Lo spirito degli alberi: abete rosso e abete bianco
In questa puntata de “Lo spirito degli alberi” a cura di Chiara Delogu insieme al bio-falegname Oliviero Tomasoni de “La Bottega del Legno” scopriremo la magia dell’abete, pianta legata a Saturno.
Un albero che tradizionalmente viene utilizzato per essere addobbato a Natale: la sua forma richiama la trinità quindi il collegamento tra terra e cielo e per questo non andrebbe mai separato dalle radici che affondano nella terra, pare infatti che l’albero di Natale rappresenti l’Albero della luce per mezzo della quale possediamo l’immortalità spirituale. E per conoscere meglio questa essenza siamo andati in Val di Sella, in Trentino, per documentare la bellezza della natura in uno dei parchi artistici più rinomati in Europa: Arte Sella. Artisti provenienti da tutto il mondo qui realizzano sculture naturali che bene si fondono con il contesto paesaggistico, un modo per connetterci alla natura passando attraverso l’arte e per sperimentare l’idea di impermanenza: tutte le opere infatti sono destinate a modificarsi con il tempo in base agli agenti atmosferici e a rinascere sotto nuove forme.
In questo splendido angolo del pianeta vengono scelti e selezionati i migliori legni per costruire gli strumenti musicali di tutto il mondo. Stradivari, noto liutaio cremonese, era solito recarsi in Trentino nella foresta sonora di abeti per selezionare personalmente gli alberi, le cui tavole sarebbero diventate nel tempo i violini, viole e violoncelli che ancora oggi suonano meravigliosamente.