Dialoghi tra psicologia e medicina: le scoperte della Pnei
La PNEI, psiconeuroendocrinoimmunologia pone al centro della salute la spiritualità. Spiritualità significa capacità di amare ed è una componente essenziale del nostro essere. La spiritualità va coltivata ed educata e concorre a mantenere l’individuo in un buono stato di salute psico fisico. A determinare il nostro modo di approcciarci alla vita concorrono anche due ormoni fondamentali che sono l’ossitocina, considerato l’ormone dell’amore e la melatonina importante ormone che ci aiuta a mantenere il nostro benessere e ci preserva dalle malattie.
La dottoressa Giusy Messina, psicologa e psicoterapeuta affronta l’argomento della spiritualità inserito nel contesto della PNEI, spiega l’importanza della cannabis e il motivo per il quale anche nell’antichità veniva considerata una pianta sacra e fornisce consigli per ritrovare il benessere e stare in salute.