Gli alimenti vanno a male perché è la Natura che funziona così e noi siamo in competizione con i microbi, gli insetti e molti parassiti per accaparrarci il cibo. Per mangiare sano è quindi bene tenere presente quali sono i metodi di conservazione appropriati. Ce ne parla Marina Mariani, docente di Sicurezza alimentare presso Il politecnico del Commercio di Milano, intervistata dalla giornalista Loretta Gregori.
Attenzione ai conservanti sintetici, quindi, in particolare agli antimicrobici, ben vengano le tecniche di pastorizzazione o essicazione o sterilizzazione. Va ricordato però che un cibo a lunga conservazione, seppur buono, perde alcuni dei principi nutritivi che possiede da fresco.