GLIFOSATO CANCEROGENO E CAUSE LEGALI

In Italia il glifosato è un diserbante usato in agricoltura, ma non è consentito in alcune aree e in determinati momenti. Questo diserbante è stato considerato cancerogeno da oms e airc e può portare anche allo sviluppo di celiachia, portare a danni neurologici, disturbi endocrini e preluderebbe anche lo sviluppo fecale. Recentemente un tribunale dello Stato della Georgia, negli Stati Uniti, ha emesso una sentenza storica contro la multinazionale tedesca Bayer, condannandola a pagare 1,9 miliardi di euro in risarcimenti legati all’uso di un’erbicida. Il prodotto, il cui principio attivo è il glifosato, è al centro di numerose controversie legali a livello globale a causa della sua presunta correlazione con lo sviluppo del cancro.