IN MOSTRA IN OLANDA IL MANUALE CENSURATO (CR)

Un esemplare unico nel suo genere. Una perla di storia che affonda le radici alla fine del 1500. Nella Biblioteca Statale di Cremona è conservato un raro esemplare della Rivoluzione dei Corpi celesti di Niccolò Copernico, il manuale nel quale è stata per la prima volta dimostrata la teoria eliocentrica. Ma l’edizione cremonese contiene fra le sue pagine qualcosa che nessun’altra può vantare: cancellazioni, riscritture e modifiche al suo interno richiamano i metodi di censura adottati dall’inquisizione, attiva a Cremona nel diciassettesimo secolo presso il monastero dei frati domenicani che sorgeva proprio dove oggi c’è piazza Roma. Il prezioso manuale ha fatto parlare di sé anche fuori da Cremona. Il prossimo anno sarà infatti esposto ad Haarlem, la città olandese dove si terrà una mostra dedicata proprio a quelle opere e a quei manuali caduti sotto la scure della censura inquisitoria.